Vai al contenuto
Carrello
0 elementi
Concediti di più, paga di meno! 5 € di sconto per ordini superiori a 40 €!
Codice: 0FQ0CK8EXM5Z 📋 copia

Plafoniere: guida completa ai materiali e alle loro caratteristiche

30 Sep 2025 0 commenti
Plafonniers  Guide complet des matériaux et de leurs caractéristiques

1.1 Plafoniere in plastica

La plastica è l’opzione più comune ed economica. Include plastica standard, acrilico e policarbonato (PC).

Plastica standard
Caratteristiche: economica, leggera, disponibile in vari colori.
Vantaggi: basso costo, facile installazione, difficile da rompere.
Svantaggi: scarsa resistenza al calore, tende a ingiallire, durata limitata.
Uso: abitazioni temporanee o appartamenti in affitto con budget ridotto.

Acrilico
Caratteristiche: PMMA con trasmissione luminosa oltre il 92%.
Vantaggi: elevata trasparenza simile al vetro ma più leggero; resistente agli urti; durevole; flessibile nei design.
Svantaggi: resistenza limitata al calore, rischio di deformazioni nel tempo.
Uso: soggiorni, camere da letto o studi in stile moderno.

Policarbonato (PC)
Caratteristiche: plastica tecnica con eccellente resistenza termica e meccanica.
Vantaggi: resiste da -40 °C a 130 °C; 250 volte più resistente del vetro; resistente ai raggi UV; autoestinguente.
Svantaggi: più costoso, la superficie si graffia facilmente.
Uso: cucine, bagni o spazi con requisiti di sicurezza maggiori.

1.2 Plafoniere in metallo

Molto apprezzate per la loro resistenza e l’estetica moderna. I più comuni sono alluminio, acciaio e rame.

Alluminio
Leggero, resistente alla corrosione, facile da lavorare.
Vantaggi: poco peso, buona dissipazione del calore, non arrugginisce, finiture varie.
Svantaggi: meno elegante, può deformarsi.
Uso: soggiorni o sale da pranzo moderni e industriali.

Acciaio
Caratteristiche: grande robustezza, look solido.
Vantaggi: alta durata, ottimo stile industriale, prezzo medio.
Svantaggi: pesante, può arrugginire senza trattamento.
Uso: interni industriali o vintage.

Rame
Caratteristiche: lussuoso, durevole, grande valore decorativo.
Vantaggi: brillantezza elegante, resistente alla corrosione, lunga durata.
Svantaggi: molto costoso, pesante, richiede installazione professionale.
Uso: decorazioni di lusso, stili classici o retrò.

1.3 Plafoniere in vetro

Molto popolari per la loro trasparenza ed estetica raffinata. Disponibili in vetro normale, temperato e satinato.

Vetro normale
Ottima trasmissione della luce, prezzo accessibile, facile da pulire.
Svantaggi: pesante, fragile, rischio di rottura.
Uso: soggiorni e sale da pranzo contemporanei.

Vetro temperato
4–5 volte più resistente del vetro normale, si frantuma in piccoli pezzi non taglienti.
Vantaggi: sicurezza elevata, ottima resistenza al calore.
Svantaggi: prezzo più alto, comunque pesante.
Uso: famiglie con bambini o chi cerca sicurezza.

Vetro satinato
Luce soffusa e diffusa con effetto decorativo.
Vantaggi: illuminazione morbida, look elegante, resiste alle impronte.
Svantaggi: minore trasparenza, richiede lampadine più potenti.
Uso: camere da letto, studi o ambienti intimi.

1.4 Plafoniere in cristallo

Sinonimo di lusso e raffinatezza, creano riflessi scintillanti.

Cristallo naturale
Caratteristiche: purezza elevata, brillantezza unica.
Vantaggi: rifrazione spettacolare, alto valore decorativo e collezionistico.
Svantaggi: estremamente costoso, pesante, installazione complessa.
Uso: ville, grandi saloni, ambienti lussuosi.

1.5 Plafoniere in tessuto

Aggiungono calore e un’atmosfera accogliente, disponibili in cotone, lino e seta.

Cotone
Morbido, traspirante, prezzo moderato.
Vantaggi: texture confortevole, luce soffusa, ambiente caldo.
Svantaggi: attira polvere, poca resistenza al calore, necessita pulizia frequente.
Uso: camere da letto, camerette o studi.

Lino
Texture naturale, resistente.
Vantaggi: ecologico, durevole, traspirante.
Svantaggi: si sgualcisce facilmente, difficile da pulire, prezzo più alto.
Uso: soggiorni, camere da letto.

Seta
Preziosa e brillante.
Vantaggi: elegante, fluida, colori vividi.
Svantaggi: costosa, delicata, richiede cure speciali.
Uso: camere da letto o soggiorni eleganti.

1.6 Plafoniere in legno

Offrono calore e un look naturale, perfette per interni ispirati alla natura.

Legno massello
Naturale, resistente, ecologico.
Vantaggi: robusto, elegante, lunga durata.
Svantaggi: costoso, sensibile all’umidità, richiede manutenzione.
Uso: soggiorni, camere da letto.

Multistrato
Più economico, disponibile in vari design.
Vantaggi: stabile, più economico del legno massello.
Svantaggi: meno pregiato, minore resa ecologica.
Uso: abitazioni con budget limitato ma desiderio di stile naturale.

Bambù
Ecologico, texture unica, fascino orientale.
Vantaggi: sostenibile, resistente, decorativo.
Svantaggi: soggetto a parassiti, necessita trattamenti speciali, più costoso.
Uso: soggiorni, studi.

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Potrebbero piacerti queste luci

  • /
  • /

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

goecolighting
Iscriviti per ricevere aggiornamenti esclusivi, novità e sconti riservati

Sociale

Modifica opzione

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login