Vai al contenuto
Carrello
0 elementi
Concediti di più, paga di meno! 5 € di sconto per ordini superiori a 40 €!
Codice: 0FQ0CK8EXM5Z 📋 copia

Perché i plafoniere in plastica economica costano così poco? Analisi dei materiali, durata e rischi

20 Nov 2025 0 commenti
Pourquoi les plafonniers en plastique bon marché sont-ils si peu coûteux  Analyse des matériaux, de la durabilité et des risques

Il prezzo molto basso delle plafoniere in plastica comune è il risultato di significativi compromessi sui materiali e sui processi di produzione. Prima dell’acquisto, è importante conoscere i principali svantaggi.

1. Rapido invecchiamento e ingiallimento

La plastica standard ha una bassa resistenza ai raggi UV e all’invecchiamento:

  • Con esposizione prolungata alla luce —soprattutto al sole— può ingiallire e diventare fragile in 1–2 anni, riducendo la trasmissione luminosa.
  • Il freddo la rende più soggetta a crepe, mentre il calore (come in cucina o sul balcone) accelera la deformazione.
  • La durata media è di soli 2–3 anni, molto inferiore all’acrilico (5–8 anni) o al vetro (8–10 anni).

2. Scarsa trasmissione luminosa e luce poco confortevole

La plastica comune garantisce solo il 70–80% di trasmissione della luce, contro oltre il 92% dell’acrilico di qualità:

  • I produttori aumentano la potenza dei LED per compensare, provocando abbagliamenti e illuminazione irregolare.
  • Alcune lampade producono una luce grigiastra che rende l’ambiente cupo e affatica gli occhi.
  • Sconsigliate per camere da letto o soggiorni.

3. Superficie delicata e difficile da pulire

La superficie delle plastiche economiche è meno liscia rispetto all’acrilico:

  • Polvere, grasso e sporco aderiscono facilmente.
  • La pulizia può lasciare micrograffi, rendendo la plafoniera sempre più opaca.
  • In cucina o in bagno può scurirsi, diventare appiccicosa e favorire la proliferazione batterica.

4. Sicurezza e sostenibilità limitate

Per mantenere i costi bassi, molti prodotti usano plastica riciclata o di bassa qualità:

  • Contengono additivi o plastificanti in eccesso, causando cattivi odori ed emissioni nocive.
  • Alcuni modelli non rispettano certificazioni di sicurezza e utilizzano circuiti semplificati con rischio di corto circuito.
  • Sconsigliate in ambienti umidi.

In sintesi, le plafoniere in plastica sono economiche ma poco durature, offrono una luce scadente e possono comportare rischi. Optare per acrilico o vetro garantisce maggiore sicurezza, comfort luminoso e una vita utile più lunga.

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Potrebbero piacerti queste luci

  • /
  • /

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

goecolighting
Iscriviti per ricevere aggiornamenti esclusivi, novità e sconti riservati

Sociale

Modifica opzione

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login