3 falsi miti sui plafoniere in acrilico: cosa c’è davvero da sapere
Le plafoniere in acrilico stanno diventando sempre più popolari nelle case moderne grazie alla loro leggerezza, sicurezza e alla luce uniforme che emettono. Tuttavia, esistono ancora molti fraintendimenti. In questo articolo analizziamo i miti più comuni per aiutarti a fare una scelta consapevole.
1. “L’acrilico è meno resistente del vetro”
Questo è un mito molto diffuso. L’acrilico di alta qualità offre una resistenza agli urti fino a dieci volte superiore rispetto al vetro. È quindi una scelta più sicura per cucine, corridoi e camerette.
2. “L’acrilico ingiallisce facilmente”
Questo accade solo con prodotti di bassa qualità o riciclati. L’acrilico nuovo e premium mantiene la sua trasparenza per oltre 5 anni senza ingiallimento visibile.
3. “Il vetro ha una migliore trasmissione luminosa”
Non è vero. L’acrilico premium raggiunge una trasmissione luminosa del 92%, superiore a quella del vetro standard (85–90%). La luce risulta più morbida, diffusa e priva di abbagliamento.
Conclusione
L’acrilico non è solo un’alternativa al vetro: offre maggior sicurezza, migliore diffusione della luce e una durata eccezionale. Evitando questi tre falsi miti, potrai scegliere una plafoniera in acrilico che valorizzerà i tuoi ambienti per molti anni.










