Dimensioni consigliate delle applique da parete per ogni ambiente della casa
Scegliere la giusta dimensione di un’applique da parete è fondamentale per ottenere un’illuminazione armoniosa e funzionale. Le misure ideali variano in base alle dimensioni e alla funzione di ogni stanza. Ecco le nostre raccomandazioni per ogni ambiente della casa.
1. Applique da parete per il soggiorno
Caratteristiche dello spazio:
Il soggiorno è l’ambiente principale della casa, ampio e multifunzionale. L’illuminazione deve essere decorativa e pratica allo stesso tempo.
Dimensioni consigliate:
- Soggiorno piccolo (meno di 15 m²): altezza 250–300 mm, larghezza ≤ 170 mm, paralume Ø 90–115 mm
- Soggiorno medio (15–25 m²): altezza 300–400 mm, larghezza 170–200 mm, paralume Ø 115–150 mm
- Soggiorno grande (oltre 25 m²): altezza 400–600 mm, larghezza 200–250 mm, paralume Ø 150–200 mm
Consigli per l’installazione: Altezza 1,5–1,8 m; 30–40 cm sopra lo schienale del divano; nei soggiorni grandi, optare per installazioni simmetriche o doppie.
2. Applique da parete per la camera da letto
Caratteristiche dello spazio:
Spazio intimo e rilassante, necessita di un’illuminazione calda e morbida, ideale per leggere o creare atmosfera.
Dimensioni consigliate:
- Camera singola: altezza 250–350 mm, larghezza 120–150 mm, paralume Ø 80–120 mm
- Camera doppia: altezza 300–400 mm, larghezza 150–180 mm, paralume Ø 100–140 mm
- Camera di lusso: altezza 350–500 mm, larghezza 180–220 mm, paralume Ø 120–160 mm
Consigli per l’installazione: Altezza 1,2–1,4 m sopra il materasso; distanza 30–40 cm dai lati del letto; la parte inferiore del paralume non deve scendere sotto l’altezza del cuscino.
3. Applique da parete per la sala da pranzo
Caratteristiche dello spazio:
Ambiente dedicato ai pasti e alla convivialità, dove la luce deve concentrarsi sul tavolo creando un’atmosfera accogliente.
Dimensioni consigliate:
- Sala piccola (meno di 10 m²): altezza 250–300 mm, larghezza 150–180 mm, paralume Ø 90–120 mm
- Sala media (10–15 m²): altezza 300–350 mm, larghezza 180–200 mm, paralume Ø 120–150 mm
- Sala grande (oltre 15 m²): altezza 350–450 mm, larghezza 200–250 mm, paralume Ø 150–180 mm
Consigli per l’installazione: Altezza 1,5–1,8 m, centrata rispetto al tavolo; consigliato un dimmer per regolare l’intensità luminosa.
4. Applique da parete per corridoi e disimpegni
Caratteristiche dello spazio:
Spazi stretti e lunghi che richiedono una distribuzione luminosa uniforme e sicura. Le applique non devono ostacolare il passaggio.
Dimensioni consigliate:
- Corridoio stretto (meno di 1,2 m): altezza 200–250 mm, larghezza 100–120 mm, paralume Ø 80–100 mm
- Corridoio standard (1,2–1,5 m): altezza 250–300 mm, larghezza 120–150 mm, paralume Ø 100–120 mm
- Corridoio largo (oltre 1,5 m): altezza 300–350 mm, larghezza 150–180 mm, paralume Ø 120–150 mm
Consigli per l’installazione: Altezza minima 2,2 m; distanza tra le applique 8–10 m; angolazione della luce di circa 15° verso il basso.
5. Applique da parete per il bagno
Caratteristiche dello spazio:
Ambiente umido che richiede apparecchi resistenti all’acqua e sicuri, spesso posizionati vicino allo specchio.
Dimensioni consigliate:
- Bagno piccolo: altezza 200–250 mm, larghezza 100–120 mm, paralume Ø 80–100 mm
- Bagno standard: altezza 250–300 mm, larghezza 120–150 mm, paralume Ø 100–120 mm
- Bagno grande: altezza 300–400 mm, larghezza 150–200 mm, paralume Ø 120–160 mm
Consigli per l’installazione: Altezza 1,14–1,85 m; distanza di 15–25 cm dallo specchio; scegliere applique con grado di protezione IP44 o superiore.
Seguendo queste indicazioni, potrai scegliere applique da parete perfettamente proporzionate per ogni ambiente, combinando estetica, comfort visivo e sicurezza.