Vai al contenuto
Carrello
0 elementi
Concediti di più, paga di meno! 5 € di sconto per ordini superiori a 40 €!
Codice: 0FQ0CK8EXM5Z 📋 copia

Cos’è un plafoniera a luce diffusa? Principio, vantaggi e differenze rispetto alle plafoniere tradizionali

28 Nov 2025 0 commenti
Qu’est-ce qu’un plafonnier à lumière diffusée  Avantages, principe et différence avec les plafonniers classiques

1. Il principio fondamentale della luce diffusa

Il funzionamento di una plafoniera a luce diffusa si basa sul modo in cui la luce viene propagata. Invece di emettere un fascio diretto e concentrato, utilizza un sistema ottico a doppio strato, composto solitamente da una guida di luce abbinata a un pannello diffusore oppure da una copertura satinata con struttura microprismatica. Questi strati ottici permettono alla luce LED di essere rifratta e diffusa più volte prima di illuminare l’ambiente. L’effetto finale è una luce morbida, uniforme e confortevole, simile al sole che filtra attraverso nuvole sottili.

2. Differenze principali rispetto alle plafoniere tradizionali

Le plafoniere tradizionali producono solitamente una luce diretta e intensa, che può generare abbagliamenti e punti luminosi. Una plafoniera a luce diffusa, invece, offre un’illuminazione molto più gradevole, senza hotspot né fasci abbaglianti, anche guardandola direttamente.

Per quanto riguarda il comfort visivo, il design diffuso riduce in modo significativo l’abbagliamento e può raggiungere un valore UGR ≤ 19, conforme agli standard professionali utilizzati in uffici e ambienti domestici. Ciò aiuta a prevenire affaticamento visivo, secchezza o mal di testa — ideale per bambini, anziani e persone sensibili alla luce.

Dal punto di vista dell’atmosfera ambientale, la luce diffusa elimina il classico effetto “centro luminoso e angoli bui” tipico delle plafoniere tradizionali. L’illuminazione diventa chiara, uniforme e priva di zone d’ombra, creando uno spazio accogliente e armonioso.

Esistono anche differenze strutturali importanti: – Le plafoniere a luce diffusa utilizzano una guida di luce + pannello diffusore, un sistema ottico più avanzato che garantisce uniformità luminosa. – Le plafoniere tradizionali usano in genere un semplice diffusore in acrilico o vetro, che lascia uscire la luce in modo diretto e poco controllato.

In sintesi:
Una plafoniera tradizionale funziona come una torcia: luce diretta e intensa. Una plafoniera a luce diffusa funziona come una softbox fotografica: luce morbida e uniforme. Il suo grande vantaggio risiede nella delicatezza e omogeneità.

Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Potrebbero piacerti queste luci

  • /
  • /

Grazie per esserti iscritto!

Questa email è stata registrata!

Acquista il look

Scegli le opzioni

goecolighting
Iscriviti per ricevere aggiornamenti esclusivi, novità e sconti riservati

Sociale

Modifica opzione

Scegli le opzioni

this is just a warning
Login